Se hai dei giardini e frutteti e ti stai occupando della realizzazione del tuo impianto d’irrigazione, devi sapere che in questi casi la cosa ideale è installare gocciolatori per vasi. Infatti, l’irrigazione a goccia, anche detta micro-irrigazione, permette di arrivare direttamente alla pianta riducendo in modo drastico gli sprechi. I gocciolatori per vasi sono stati una delle migliori innovazioni del settore dell’irrigazione degli ultimi anni e al giorno d’oggi sono molto economici, così da essere alla portata di tutti.
Se vuoi saperne di più su come realizzare un impianto d’irrigazione efficiente e all’avanguardia grazie ai gocciolatori per vasi, in questo articolo trovi i consigli utili e le informazioni che ti servono.
Gocciolatori per vasi, giardini e frutteti: come funziona e vantaggi
I gocciolatori per vasi sono così apprezzati e richiesti per via dei loro vantaggi in fatto di gestione delle risorse: grazie ai gocciolatori per vasi, infatti, si risparmia fino al 70% d’acqua. Questo è reso possibile grazie alla loro tecnologia: con i gocciolatori per vasi l’acqua viene rilasciata a forma di piccole gocce direttamente sulle radici delle piante. Questa erogazione dell’acqua avviene in modo molto lento e mirato. Grazie a questo tipo d’irrigazione, i gocciolatori per vasi hanno tanti vantaggi oltre alla netta riduzione dello spreco d’acqua: ad esempio, portando l’acqua direttamente alle radici, i gocciolatori per vasi permettono di irrigare solo le zone del terreno e delle piante che ne hanno davvero bisogno. Inoltre, in questo modo l’irrigazione è molto profonda, l’acqua viene assorbita bene e così le radici crescono forti e sane.
Un altro vantaggio importante è che i gocciolatori per vasi evitano la formazione di ristagni d’acqua nel terreno e quindi riducono l’evaporazione: grazie a questo, le piante e il terreno saranno meno soggetti all’attacco e di organismi infestanti, cosa che a sua volta riduce il bisogno di usare insetticidi e altri trattamenti chimici.
In generale, quindi i gocciolatori per vasi sono un elemento fondamentale per migliorare l’irrigazione e la salute delle piante, dei giardini e dei frutteti. Infatti, usare in modo razionale l’acqua significa creare un risparmio sia economico che ambientale, che al giorno d’oggi sappiamo essere una cosa fondamentale visto che anche l’acqua è una risorsa finita di cui dobbiamo avere molta cura. Inoltre, usare l’acqua in modo più mirato significa avere piante e giardini più sani e forti per tutti i motivi visti sopra.
La tecnologia dei gocciolatori per vasi fu sviluppata nella seconda metà del Novecento apportando da subito un impatto positivo sulle tecniche d’irrigazione. Oggi i gocciolatori per vasi sono molto più economici e accessibili grazie allo sviluppo di nuove plastiche che ne hanno ridotto sensibilmente i costi di produzione e vendita. In questo modo, se avete un orto, un frutteto, un oliveto o anche un agrumeto, ovvero tutte situazioni in cui è necessario innaffiare in modo preciso e mirato, potete installare senza problemi i gocciolatori per vasi, così da migliorare in modo drastico il vostro impianto d’irrigazione.
Inoltre, in base alle vostre esigenze potrete trovare i gocciolatori per vasi che fanno al caso vostro: il mercato di oggi, infatti, offre diversi modelli. I primi sono i gocciolatori per vasi regolabili, i quali hanno un flusso variabile e multigetto. Se, invece, vi serve la classica micro-irrigazione, allora i più adatti sono i gocciolatori per vasi su astina. Infine, ci sono i gocciolatori per vasi fissi autocompensanti, i quali garantiscono una portata costante in base alla pressione.